Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA, I MONUMENTI RIAPRIRANNO A SETTEMBRE

Immagine dell'articolo

La data è stata decisa: il 1° settembre riapriranno ufficialmente al pubblico i monumenti e le aree archeologiche.
 
I siti storici, chiusu dall'8 marzo 2020 causa pandemia, torneranno a disposizione di chi vorrà visitarli.
 
Porte aperte, a Roma, dunque, seppur con ingressi contingentati, nelle seguenti aree: Acquedotto Vergine, Auditorium di Mecenate, Area archeologica del Sepolcro degli Scipioni, Area Sacra di S. Omobono, Fontanone dell’Acqua Paola, Insula dell'Ara Coeli, Ludus Magnus, Mausoleo Monte del Grano, Mausoleo Sacrario Garibaldino, Mitreo dell’Ara Massima di Ercole, Monte Testaccio, Necropoli Ostiense (Sepolcreto Ostiense), Porta Asinaria, Sepolcri repubblicani di via Statilia, e Trofei di Mario, i camminamenti delle Mura Aureliane nei tratti di via Campania e viale Pretoriano.
 
La prenotazione è obbligatoria al contact center 060608. 
 
Una grande opportunità, quella della Capitale, per tornare a far respirare i luoghi della cultura per eccellenza. 

23/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni