d.C. ott 2024
IL PREMIO TENCO 2024
Un Inno alla Canzone d'Autore tra Responsabilità Musicali e Morali
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. ott 2024
Un Inno alla Canzone d'Autore tra Responsabilità Musicali e Morali
d.C. set 2024
ROMA MUSIC FESTIVAL 2024: AL VIA LE SELEZIONI DELLA DICIOTTESIMA EDIZIONE
d.C. set 2024
La perdita della musica classica in Italia: un patrimonio in declino
d.C. set 2024
Straniero e Immigrato in Mostra a Palazzo Reale
d.C. set 2024
Charlie Chaplin: Il Genio Comico che Ha Rivoluzionato il Cinema
d.C. set 2024
Una mostra itinerante sul Canal Grande per celebrare il vetro di Murano
d.C. set 2024
NEL CUORE DEL MISTERO CON L'INTERVISTA ALLO SCRITTORE ROBERTO MARTELLINO
d.C. set 2024
A piazza San Carlo un nuovo e suggestivo spazio verde
d.C. set 2024
un omaggio all’arte del "non-convenzionale"
17 SET 2025
L’Italia alla ribalta europea
17 SET 2025
L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025
16 SET 2025
Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia
16 SET 2025
Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni
08 SET 2025
Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista