Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

Primo piano

d.C. set 2019

VAN GOGH E IL GIAPPONE A UDINE

Un'altalena tra due mondi, tra due cultura, dal 16 settembre al cinema Centrale di Udine

d.C. set 2019

TUTTE LE STRADE PORTANO A NAPOLI

Renaud Auguste-Dormeuil a Napoli nell'ambito della manifestazione evento che nel mese di settembre attraversa la città

d.C. set 2019

GENERAZIONE DI RIMESSA

Il 20 settembre dalle ore 17 ad Euroma2, un racconto-romanzo incentrato sugli anni '80

d.C. set 2019

IL GATTOPARDO ALLA CASA DEL CINEMA

Dal 12 settembre al 13 ottobre, le immagini del fotografo Nicola Scafidi raccontano la lavorazione del celebre film diretto da Luchino Visconti

d.C. set 2019

SETTIMANA AL MAXXI

Due giorni importanti al museo romano, con altrettanti, imperdibili appuntamenti...

d.C. set 2019

MONTOPOLI, AL VIA LA RIEVOCAZIONE MEDIEVALE

La rievocazione medievale di Montopoli in festa con un'importante ricorrenza...

d.C. set 2019

NAPOLI DI LAVA, PORCELLANA E MUSICA

La napoli reale in mostra con un connubio incredibile di tre elementi ad incantare il pubblico...

d.C. set 2019

UNA DONNA PUO'... TUTTO!

Martedì 10 settembre, al chiostro della Galleria d’Arte Moderna, alle ore 18.30 la presentazione del libro di Ritanna Armeni

d.C. set 2019

DONNE, CORPO E IMMAGINE

Fino al 13 ottobre alla Galleria d'Arte Moderna di Roma

d.C. set 2019

IL DOPPIAGGIO E I SUOI INTERPRETI

Oggi alle ore 10:00 la presentazione di un percorso digitale legato alla tradizione italiana del doppiaggio

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli