Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RINVENUTA UNA MAPPA RISALENTE ALL’ETA’ DEL BRONZO

Immagine dell'articolo

La lastra funeraria di Saint-Bélec scoperta nel 1900, risalente a 4000 anni fa e rinvenuta in una sepoltura francese, è considerata la mappa più antica ritrovata in Europa. La carta geografica scoperta in Bretagna, secondo i ricercatori dell‘Istituto di archeologica preventiva francese, potrebbe rappresentare l’area geografica di circa 30 km della valle di fiume Odet, in Francia.

Il ritrovamento della lapide avvenne ad opera dell’archeologo Paul du Chatellier che, molto probabilmente, non si rese conto del suo inestimabile valore e decise di conservarla nella sua villa di Chateau de Kernuz, assieme ad altri reperti che divennero parte di una collezione privata.

Successivamente, il Museo di antichità nazionali a Saint-German en Laye acquisì la collezione, ma solo nel 2017 gli esperti compresero che le incisioni sulla lastra raffiguravano un principato dell’Età del Bronzo. L’antico reperto di colore grigio-blu è largo 1,53 metri, lungo 2,20 metri con una profondità di 16 cm, è caratterizzato da un trapezio, un asse orizzontale e uno verticale, nei quadranti un disegno di linee, rette o curve, quadrati, cerchi, ovali che si intrecciano fino a formare una rete complessa di segni.

Gli esperti, ritengono che si tratti di una mappa mentale, in quanto “alcuni degli elementi rappresentati potrebbero essere sovradimensionati, mentre il loro posizionamento non è necessariamente proporzionale alle distanze che li separano”.

10/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni