Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TEATRO, UN ANNO DOPO

Immagine dell'articolo

Il futuro dei teatri e, in genere, degli spettacoli dal vivo è appeso ad un filo.

Ad un anno di distanza dalla chiusura, è difficile vedere un futuro per il settore. 

alcuni impianti, come il Quirino, hanno deciso di ricordare questo momento non felice alzando le saracinesche, altri inviando messaggi o invitanto le persone a lasciare un post sui propri profili.

Stando a quanto annunciato dal Ministro Franceschini, gli impianti potranno riaprire dal 27 marzo nelle regioni gialle, tornando ad accogliere, seppur in forma ridotta, gli spettatori.

Ma la nuova ondata del Covid, con le varianti, spaventa. 

Qualora il Dpcm fosse confermato, alcuni teatri potrebbero riaprire di fatto dal 6 aprile, parliamo di quelli nazionali.

Il problema è per gli impianti privati che, senza un sostegno, non riusciranno a tornare disponibili così presto. 

05/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni