Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTIVAL DI SAN REMO: LIMITI ALLA CIRCOLAZIONE

Immagine dell'articolo

Dopo i ripetuti “no” alle numerose proposte di Amadeus per realizzare il Festival della canzone italiana con il pubblico in presenza, la Rai, non intenzionata a rimandare o annullare la manifestazione, ha presentato al Cts un protocollo sanitario, che come reso noto, è stato accettato.

Il protocollo è stato progettato per far in modo di portare lo show nelle case degli italiani, garantendo la totale sicurezza di coloro che si avvicenderanno sul palco dell’Ariston. In esso, sono elencate tutte le misure che verranno attuate, come la cancellazione degli eventi esterni che ogni anno arricchivano la kermesse e la chiusura al pubblico delle zone intorno al Teatro.

Ora però, l’attenzione rimane alta sul rischio di assembramenti, a causa dell’importante attrattiva che il Festival ha sulle persone. Infatti, ogni anno sono migliaia i fan che accorrono per incontrare gli artisti presenti al concorso canoro e, a causa del numero dei contagi ancora decisamente alti, il Comitato per l'ordine e la sicurezza del Comune di Sanremo, per non lasciarsi trovare impreparati, dovrà riunirsi con il prefetto e il questore dell’Asl per valutare gli eventuali scenari.

Dovranno prestare particolare attenzione a tutte le aree dove presumibilmente circoleranno gli artisti, ai set radiofonici che saranno collocati nelle vetrine dei negozi vicino al Teatro Ariston, agli alberghi, ai ristoranti e ai restanti locali. Molto probabilmente il sindaco Alberto Biancheri, firmerà delle ordinanze che prevedono sia “zone rosse dalle ore 18 ”, che norme per afflusso, autorizzando solo i residenti ad accedere alle vie del centro.

07/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni