Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BENE PROCIDA MA... NON DIMENTICHIAMO L'AQUILA

Immagine dell'articolo

Antonio Polito nel suo "commento" al Corriere della Sera invita a pensare fuori dalle righe.
 
Aver indicato Procida quale Città della Cultura 2022 fa pensare a tante cose, alcune delle quali vanno al di là della cultura in senso stretto.
 
Inizialmente dice di aver tifato per la sua Castellammare di Stabia e di aver gioito per Procida, un'isola importante e un segnale verso il Mezzogiorno.
 
La sua testa e le sue parole si spostano però su L'Aquila. Una città, come lui stesso ribadisce, che è riuscita a rimanere in piedi superando il terremoto che 12 anni fa la colpì.

Una bellezza commovente, la definisce così, quella della città abruzzese. "Penso che meriti un premio di consolazione, una specie di medaglia al valore", dice nelle sue righe.

Dal 6 aprile del 2009, quando il sisma la distrusse, L’Aquila reagì riportando alla luce anche luoghi dimenticati.

21/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni