Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

_SCOPERTA LA BOTTEGA DELLO STREET FOOD

Immagine dell'articolo

Gli scavi a Pompei proseguono nonostante il lockdown e sorprendentemente continuano a portare alla luce, sempre più reperti che forniscono ulteriori informazioni riguardo alla cittadina campana distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. È di poche ore fa la notizia della scoperta che ha lasciato tutti esterrefatti: è stato rinvenuto un Thermopolium, un luogo simile al più moderno street food, dove quindi venivano smerciati cibo pronto al consumo e bevande calde. La scoperta ha portato alla luce un bancone appartenente alla bottega, sul quale sono presenti delle sorprendenti raffigurazioni che hanno mantenuto quasi intatti il colore e la struttura di un meraviglioso gallo, di un cane legato al guinzaglio e di due oche, del pavimento intarsiato con variopinti marmi, oltre che, incredibilmente, dei resti di cibo che era stato cucinato poco prima del tragico evento. L'archeozoologa Chiara Corbino, è riuscita anche ad indentificare il menù del giorno, un piatto a base di “mammiferi, uccelli, pesce e lumache nella stessa pietanza”, mentre l'archeobotanica Chiara Comegna ha scoperto che il vino offerto, era trattato con delle fave per “sbiancarlo, correggerne il gusto e conservarlo.” Naturalmente, sia il direttore del Parco Archeologico, Massimo Osanna che Dario Franceschini, il ministro della cultura, sono estremamente entusiasti di tutto ciò che sta riemergendo, prevedendo “sviluppi molto interessanti”. Osanna, prima di lasciare il posto al suo successore, vorrebbe tanto poter riaprire gli scavi al pubblico: “In un momento così, è bello pensare ad un regalo per i nostri visitatori”.

 

28/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni