Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL 17 DICEMBRE CONOSCEREMO I NOMI DEI BIG DI SAN REMO

Immagine dell'articolo

E anche quest’anno, seppur vista la pandemia, ci sono ancora molti dubbi sulla messa in onda della kermesse più longeva della musica italiana, non può mancare di toto scommesse dei partecipanti al Festival di San Remo. Intanto il 17 dicembre verrà trasmessa la finale di AmaSanremo, dove verranno proclamati i sei giovani artisti che assieme ad altri due scelti da Area Sanremo, si aggiudicheranno la partecipazione al Festival, e nella stessa serata, verranno comunicati i nomi dei Big.

La manifestazione canora, arrivata alla settantunesima edizione, visto il numero delle canzoni presentate, più di 350, induce a pensare che quest’anno, il numero dei partecipanti potrebbe cambiare, non più 20 ma molto probabilmente 24. Verosimilmente, considerando il numero ridotto di donne che lo scorso anno hanno potuto esibirsi, il direttore artistico, nonché presentatore, per questa edizione, si vocifera che abbia intenzione di essere più equilibrato. Tanti gli artisti che Amadeus ha preso in considerazione, risaltano: Francesco Renga, Arisa, Loredana Bertè, Mariella Nava, Fedez assieme a Francesca Michielin, Lo Stato Sociale, Maneskin, Irama, Ermal Meta, Max Gazzè, Ghemon, Willie Peyote e Achille Lauro, che salirebbe sul palco per la terza volta consecutiva. Invece è incerta la partecipazione di Leo Gassmann, vincitore della categoria Giovani, lo scorso anno.

Anche se mancano solo pochi giorni, la curiosità è sempre più forte. Ad oggi, non sono trapelate indiscrezioni ma quello che sappiamo con certezza è che potremo ascoltare musica di qualità che rappresenterà tanti generi musicali: dalla pop, alla indie, al rap.

13/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni