Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PRIMO SALONE DEL LIBRO DI ANNALENA BENINI

Immagine dell'articolo

Il mondo dei libri si prepara a un'esperienza unica e coinvolgente con l'arrivo del primo Salone del Libro targato Annalena Benini. Con una filosofia centrata sulla vita immaginaria, questo evento promette di essere una celebrazione della cultura, dell'incontro e della diversità.

Dal 9 al 13 maggio, il Lingotto Fiere aprirà le sue porte a un pubblico desideroso di esplorare le molteplici sfaccettature della letteratura e oltre. Questa edizione inaugura una nuova era, con la Liguria come Regione ospite e una speciale dedica alla lingua tedesca.

Annalena Benini, mente creativa dietro questo entusiasmante progetto, promette un Salone vibrante, dinamico e inclusivo. Durante l'anteprima presso il Teatro Regio di Torino, ha sottolineato l'importanza del lavoro di squadra e dell'espressione delle passioni personali. Con il supporto delle istituzioni torinesi e piemontesi, oltre al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e numerose figure di spicco, Benini si prepara a offrire un'esperienza indimenticabile.

L'evento di apertura, in collaborazione con Rai Radio3, vedrà la presenza di Elizabeth Strout, autrice acclamata e vincitrice del Premio Pulitzer. Ogni sezione del Salone avrà i suoi ospiti d'onore, promettendo un'ampia gamma di argomenti e tematiche.

Dall'arte al cinema, dall'editoria all'informazione, il Salone del Libro abbraccerà la complessità del mondo contemporaneo. Tra gli ospiti più attesi figurano nomi come Paolo Sorrentino, regista e sceneggiatore premio Oscar, Antoine Gallimard, erede della celebre casa editrice francese, e Jill Abramson, figura di spicco del giornalismo internazionale.

La sezione dedicata ai giovani lettori, Bookstock, sarà arricchita dalla presenza di Jeff Kinney, autore bestseller del New York Times della serie "Diario di una Schiappa". Questo segmento rimane un pilastro del Salone, garantendo un'esperienza coinvolgente anche per i lettori più giovani.

In un'intervista, Silvio Viale, presidente dell'associazione Torino, la Città del Libro, ha sottolineato l'impegno nell'offrire un'esperienza fiera accogliente e rinnovata per tutti i visitatori.

In conclusione, il primo Salone del Libro di Annalena Benini si profila come un evento imperdibile per gli amanti della cultura e della letteratura. Con una programmazione eclettica e ricca di spunti, promette di trasformare l'esperienza della lettura in un viaggio emozionante attraverso la vita immaginaria.

15/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)