Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EMERGENCY: ‘COME ONDE NEL MARE. INCONTRI SENZA CONFINI’

Immagine dell'articolo

L’associazione italiana che offre cure medico-chirurgiche gratuite nei Paesi martoriati dalla guerra e dalla povertà, Emergency, dal 1 al 3 settembre a Reggio Emilia, per il terzo anno consecutivo ha organizzato una serie di eventi gratuiti e workshop formativi a pagamento. 

La Ong venne fondata nel 1994 da Gino Strada, il medico che ha dedicato la sua vita ai più deboli, soccorrendo bambini e feriti di guerra, oltre tutti coloro che non potevano permettersi delle cure. Il ‘Festival di Emergency’ prese vita pochissimi giorni dopo la morte del suo creatore, dove avrebbe dovuto partecipare per portare la sua testimonianza.

I tre giorni di incontri con operatori di Emergency, scrittori, giornalisti, fotografi, ricercatori e numerose altre personalità di spicco, sono stati incentrati sul tema, scelto per il 2023, “Il confine”, parola dalle diverse accezioni: “barriera invalicabile, traguardo da raggiungere o limite da superare”.

L’evento, nonostante ormai sia giunto al termine, può essere ancora fonte di riflessione grazie alla mostra Come onde del mare. Incontri senza confini, visitabile fino al 24 settembre, presso Palazzo dei Musei di Reggio Emilia.

I visitatori avranno modo di ammirare le foto realizzate da sei fotografi, “Giulio Piscitelli, Gabriele Micalizzi, Dario Bosio, Davide Preti, Francesco De Scisciolo e Giorgio Dirindin”, i quali, a bordo delle navi impegnate nei soccorsi in mare, hanno riportato la realtà delle missioni senza filtri, mostrando le emozioni, le fragilità e le difficoltà, sia dei migranti che degli operatori

04/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio