Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CLAUDIO BISIO RICEVE IL PREMIO “NANNI LOY”

Immagine dell'articolo

È in corso IV edizione del “Filming Italy Sardegna Festival”, presso il Forte Village di Cagliari. L’evento è unico nel suo genere, in quanto per la prima volta crea un file rouge tra Cinema e Televisione, è iniziato il 21 luglio e si concluderà il 25.

Il festival, durante il quale vengono presentati film e serie televisive, è un salotto di incontri con i protagonisti dello spettacolo, ed è stato ideato da Tiziana Rocca. Per questa edizione, come presidente onorario per l’Italia e come madrina, sono state scelte due attrici italiane, rispettivamente Claudia Gerini e Elena Sofia Ricci.

Tra i tantissimi artisti che verranno premiati durante la kermesse, ieri sera ha ricevuto il premio “Nanni Loy”, il comico, cabarettista, attore, conduttore, televisivo e doppiatore italiano Claudio Bisio.

L’attore, milanese d’adozione, fece la sua prima importante apparizione in Tv, partecipando nel 1988 al programma Zanzibar. Durante la serata, Giuseppe, il suo secondo nome, ha confermato che la prossima stagione sarà ricca di impegni lavorativi, oltre a recitare in diversi film, tornerà a Zelig dopo dieci anni: “Il ritorno di questo storico programma coinciderà anche con i 25 anni dalla prima puntata.

Sarà una versione nuova, tre puntate che andranno in onda su Mediaset in autunno. Saranno coinvolti tutti i comici che sono nati al suo interno, compreso lo stesso Checco Zalone”. Il premio ‘Nanni Loy’ è stato ideato dal giornalista Antonello Sarno, e quest’anno verrà consegnato anche a Valeria Golino e Lina Sastri. Il giornalista, per l’edizione 2021, ha ideato anche un altro premio dedicandolo all’attrice Laura Antonelli, che negli anni ’70 e ’80, fu protagonista di tantissimi film diventati autentici cult-movie.

 

24/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)