Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FESTA DEL CINEMA DI ROMA RENDE OMAGGIO A FEDERICO FELLINI.

Immagine dell'articolo

La Festa del Cinema di Roma rende omaggio ad uno dei registi
italiani più importanti della storia del cinema italiano: Federico Fellini.
L’evento, in occasione del centenario della sua nascita, onora il
regista presentando in anteprima il cortometraggio d’animazione “La
Fellinette”, realizzato dalla nipote Francesca Fabbri Fellini; e il
documentario “Fellinopolis”, prodotto da Silvia Giulietti, che descrive
l’universo di Fellini durante le riprese dei suoi film.
La Fellinette è stato girato a Rimini, proprio dalla nipote di Fellini, che
debutta alla regia, dichiarando che: “E’ un sogno di cartone che
prende vita da un disegno dello zio Federico che mi ha fatto nella
nostra casa di famiglia a Rimini, dopo una passeggiata sulla
spiaggia”.
Francesca Fabbri Fellini parte dal disegno che anni prima, quando lei
era solo una bambina, lui stesso le fece mentre erano sulla spiaggia. I
protagonisti del corto sono: una bambina con il cagnolino, un
palloncino rosso, la spiaggia d’inverno ed una sedia da regista. La
giovane regista, per la realizzazione de la Fellinette, ha riunito diversi grandi
artisti del panorama odierno, dando vita ad una fiaba, dove l’amore per lo zio
è tangibile e profondo.
Fellinopolis, è stato prodotto recuperando tre special realizzati nel
decennio ’76 - ’86 dal regista Ferruccio Castronovo nel dietro le
quinte di alcuni dei capolavori di Fellini. Le pellicole erano rimaste
inutilizzate per quasi quarant’anni e ora, grazie al film documentario di
Silvia Giulietti, permetteranno ai tanti ammiratori del regista riminese
di immergersi nel suo mondo e di poter vedere come egli si
comportava durante la direzione dei suoi film.

19/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma