Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PER IL PROGETTO PONTE DI COLORI OGGI VI PRESENTIAMO L’ARTISTA INARI TENKO

Immagine dell'articolo

Eduard Kravchenko è un maestro d'arte di Kiev che ha scelto lo pseudonimo Inari Tenko , trasformandolo in una sorta di marchio per le sue straordinarie bambole. La maggior parte delle sue esposizioni si è svolta proprio a Kiev, dove la sua arte ha ricevuto un riconoscimento speciale. 

Eduard racconta: 

"Mi invitavano spesso ai festival di anime grazie alle mie passioni: kendo, origami e bambole. Da dove è nata la passione per l’origami? Tutto è iniziato con la televisione, che mi ha ispirato. Poi sono stato invitato al club di origami di Kiev e, dopo solo due mesi, ho partecipato alla mia prima mostra. A quel punto avevo già creato dei modelli originali. A proposito, è stato proprio l’autore Toshikazu Kawasaki a insegnarmi a piegare la rosa Kawasaki. 

E le bambole? È iniziato tutto come un regalo per mia moglie. Ma presto sono diventate 30 e successivamente ho sentito il desiderio di migliorarle e sviluppare questa forma d’arte". 

Il progetto "Ponte di Colori" cerca di unire le culture attraverso la creatività, integrando in un'unica piattaforma diverse forme d’arte, come l’origami, la creazione di bambole e persino la dimostrazione dell’arte samuraica del kendo. Eduard Kravchenko e le sue idee uniche saranno il cuore di questo progetto, per ispirare artisti e spettatori di tutto il mondo. 

Nell’ambito del progetto sono previsti: 

- Workshop sulla creazione di bambole. 

- Lezioni di origami con un vero maestro. 

- Esposizioni che esplorano la sintesi culturale tra tradizioni ucraine e giapponesi. 

 

"Ponte di Colori" non è solo un ponte tra Kiev e il resto del mondo, ma anche tra i cuori delle persone che cercano ispirazione nell'arte.

18/04/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)