Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CARLOTTA E GERMAN LEGATI DALLA DANZA

Immagine dell'articolo

C’è un luogo, a Palermo, che racconta la rinascita e la resilienza; un posto dove si respira la bellezza di scoprire le infinite possibilità del nostro corpo e del suo muoversi, di accogliere le sue contraddizioni secondo le nostre risorse e di trovare l’equilibrio psicofisico che spesso perdiamo nel frastuono della quotidianità.

Si chiama Living Balance Studio e i suoi "genitori" sono Carlotta Viola e Germán Marina, due ex ballerini che hanno fatto del proprio passato «l’essenza del loro presente».
Carlotta, dopo tanti anni di danza e dopo avere trovato nel corpo la sua arte, si infortuna ed è costretta a una pausa per qualche mese. Si dice, però, che quando si chiude una porta si apre un portone.

Durante questo periodo si avvicina per caso al Gyrotonic®?, un particolare allenamento che permette «di prendere coscienza di se stessi e delle proprie potenzialità», recuperando finalmente il benessere fisico e mentale che aveva perso.

Ricomincia a danzare e lo fa per qualche anno, mentre consegue l’abilitazione come insegnante di Gyrotonic®? presso il White Cloud Studio di Roma, per poi decidere di dedicarsi definitivamente a quella disciplina a cui deve tutto.
Ed è dalla Capitale che parte la sua nuova vita. A Roma, infatti, conosce Germán, anche lui danzatore e coreografo specializzato in Gyrotonic®?. Fra i due è subito intesa.
Tanto da fare le valigie e volare a Mar del Plata per fondare il Living Balance Studio: una sfida «per un Paese complicato come l’Argentina», ma da considerare vinta se si pensa che quell’avventura vive ancora oggi nei progetti di chi ha studiato con loro.
Così, dopo due anni e tante soddisfazioni, sentono di essere pronti per ricreare quell’esperienza nel capoluogo siciliano.


16/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli