Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“LOTTO L'INQUIETUDINE DELLA REALTA'” LA MOSTRA DELL'INTROSPEZIONE

Immagine dell'articolo

L’allestimento dell’esposizione è pronto dal 5 dicembre scorso ma solo ora, con l’entrata della Lombardia nella zona gialla, è possibile la presenza dei visitatori.

Inaugurare mercoledì 3 febbraio, con la presenza del pubblico a questa mostra, diventa una provocazione ed un riscatto. Un invito a prendersi cura di se stessi e delle necessità intime ed immateriali di ognuno noi, uno sguardo all'interiorità ed allo spirito che ogni essere umano prima o poi si trova a fare.

Il percorso espositivo è stato pensato e progettato in completa sicurezza, visto che l'accesso è consentito solo su prenotazione, la visita avviene poi previa  sanificazione delle mani, misurazione della temperatura, mascherine, distanziamento; sia per i visitatori sia per quanti, studenti in PCTO, gli altri volontari dell’Associazione e il personale del Museo, che si visita alle tre sale della mostra. 

Per ogni gruppo d'accesso saranno disponibili fino ad un massimo di 8 posti. La visita guidata durerà 45 minuti: si ricorda di presentarsi qualche minuto prima muniti dell’apposito biglietto che sarà acquistabile presso la biglietteria di Palazzo delle Paure, di Lecco. Inoltre non sarà possibile interrompere a proprio piacimento il percorso di visita: una volta fatto l’accesso alla prima sala, sarà necessario completare l’intera visita.

03/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista