Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

"I RICORDI DELL'ANIMA": IL LIBRO D'ESORDIO DI FRANCESCA BEATRICE COLELLA

Immagine dell'articolo

La scrittrice Francesca Beatrice Colella sorprende ed entusiasma con il suo libro d’esordio “I ricordi dell’anima”, un testo che rapisce fin dalla primissima pagina e conduce il lettore in un vortice di emozioni, fino a farlo restare senza fiato! Una storia fatta di insidie e colpi di scena per una lettura che travolge immediatamente.

Conflitti, interessi, bugie, vendette. Tutto ciò che va contro ogni forma di amore. Una donna che cambia e si trasforma nel tempo e con il tempo, costretta a vivere drammi interni ed esterni e subire una terrificante battuta d’arresto nei confronti della sua rivincita. Fine anni 90, divisi tra Firenze e luoghi limitrofi e soprattutto quel mare che ogni volta sprigiona rievocazioni del suo passato:

E mentre parlava si rese conto di quanto continuassero nella sua testa ad affiorare i ricordi… sì, «i ricordi dell’anima», quelli che non dimentichi mai, quelli che tornano sempre a farti visita quando ascolti una canzone che passa improvvisa alla radio. Quelli che giungono quando ti siedi sulla riva e ascoltando il rumore del mare arrivano portati dalle onde. I ricordi dell’anima prima o poi tornano sempre.”

Arianna, Diego, Filippo, Rita ed Enea. Ognuno con il proprio bagaglio personale con cui fare i conti, ognuno con le proprie motivazioni per le decisioni prese. Tutti con giustificazioni e scuse e con i loro perchè. E’ stato molto più semplice, per ogni personaggio, commettere i propri errori trincerandosi dietro i “avevo un ottimo motivo”. Ma chi stabilisce quali siano degli ottimi motivi per innescare reazioni altrui che creeranno dolore? Chiunque commetta un’azione per quanto possa essere strettamente correlata ai torti subiti, ha la facoltà di scegliere. Loro hanno compiuto scelte, che irrimediabilmente li ha condotti attraverso sentieri, pericolosi e dissestati da cui uscire non sarà facile.

17/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma