d.C. set 2022
MUSEO EGIZIO TORINO: BICENTENARIO ‘PAPIRO DEI RE’
Il manufatto, l’unico al mondo scritto a mano, elenca i 126 faraoni che hanno regnato in Egitto in 1500 anni.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. set 2022
Il manufatto, l’unico al mondo scritto a mano, elenca i 126 faraoni che hanno regnato in Egitto in 1500 anni.
d.C. set 2022
L’artista romano, ieri sera, ha dato il via ai sei concerti ‘Zerosettanta’ che termineranno il 1° ottobre nella suggestiva location romana.
d.C. set 2022
Fino al 18 dicembre la Estorick Collection di Londra presenta il lavoro dell'artista svizzero di origini italiane
d.C. set 2022
Il 25 Settembre visita guidata negli spazi di uno dei luoghi più suggestivi al mondo
d.C. set 2022
La ventiduesima edizione dell’evento torna all’Ergife Palace Hotel, con oltre 350 tatuatori sia di fama mondiale che emergenti.
d.C. set 2022
Il ricavato della serata benefica sosterrà in particolare la Casa Sollievo Bimbi di VIDAS
d.C. set 2022
Unplugged Festival da venerdì 23 a domenica 25 settembre all’interno del Parco Archeologico dell’Appia Antica
d.C. set 2022
Tra gli ospiti speciali, della settima edizione della kermesse, ci sarà Danny Glover, l’attore del film ‘Arma Letale’.
d.C. set 2022
DAL 15 AL 30 SETTEMBRE 2022
d.C. set 2022
La cittadina abruzzese, dal 3 all’11 settembre, ha organizzato numerosi eventi per promuovere l’arte, la musica, lo spettacolo e lo sport.
04 NOV 2025
La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.
01 NOV 2025
L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards
29 OTT 2025
L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.
27 OTT 2025
La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes