Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MOLO FILM FEST ‘22

Immagine dell'articolo

Dal 16 ottobre e sino al 23 si svolgerà, all’interno della splendida cornice del Caffè Letterario in Via Ostiense 95 a Roma, la III edizione del MOLO FILM FEST

Il festival di cortometraggi, con un montepremi in denaro per un valore di 3.000€, sezione competitiva del Molo Film, aprirà il concorso a 12 corti di produzione recente diretti da giovani registi di nazionalità italiana o che hanno prodotto il loro film in Italia. Durante le serate, le proiezioni dei corti saranno accompagnate da una delegazione tecnica ed artistica dei film in gara!

La sezione fuori concorso della rassegna ‘22, sarà un omaggio a Pier Paolo Pasolini. In occasione del centenario dalla nascita del Maestro, Serafino Murri e Alessandro Cadoni, si daranno il cambio per raccontare, ognuno con un percorso di esplorazione diverso, il cinema di uno dei più rilevanti, complessi e affascinanti cineasti italiani.

Sarà presente al MOLO anche il regista e attore Alessandro Haber che si racconterà alla platea degli spettatori, ripercorrendo le tappe della sua decennale carriera, con particolare riferimento al segmento dei cortometraggi, che lo ha visto grande protagonista della cinematografia italiana di genere.

Chiuderà la rassegna la serata finale del 23 Ottobre con la premiazione dei 3 corti vincitori dei premi della giuria e del pubblico. Durante l’evento conclusivo, si esibirà la band, Greg & the Frigidaires, un vulcano di rock’n’roll anni '50, ritmi swing e dissacrante ironia!

Il progetto, a cura della Associazione Socio Culturale Ambientale Ponte Milvio e con la direzione artistica del Dott. Silvio Grasselli è promosso dalla Regione Lazio nel quadro delle iniziative finanziate dall’Avviso Pubblico Cinepromozione 2022. La rassegna è inoltre patrocinata dal VIII Municipio di Roma Capitale che per il secondo anno consecutivo ci ospita nel suo territorio.

L’ingresso agli appuntamenti in programma è gratuito sino ad esaurimento posti. Per informazioni supplementari sul ciclo di eventi e prenotarsi per uno degli spettacoli in programma: 06.57.30.28.42 – infocaffeletterarioroma.it

 

Per accrediti stampa, media partners, richiesta informazioni o per ricevere ulteriore materiale di comunicazione: infopontemilvio@gmail.com - +39.347.85.37.213

 

https://it-it.facebook.com/caffeletterarioRM/

di Marco Piermarini

12/10/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)