Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA APRE ALLE "RADICI"

Immagine dell'articolo

Quattro incontri online sui canali social dell'Ara Pacis di Roma, quattro approfondimenti attorno alla mostra “Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza”.

Protagonisti d'eccezione di questa iniziativa il fotografo Andrea Jemolo, che il 13 aprile proporrà una riflessione su cosa significhi fotografare la città, l’architettura, la memoria, l’archeologo Emanuele Greco (11 maggio), che esplorerà il contesto archeologico in cui sono state realizzate le immagini del fotografo ceco, il geografo Franco Farinelli (8 giugno), che indagherà sull’attualità del mito e sul carattere “mitologico” della fotografia di Koudelka, e l’archeologo Simone Foresta (6 luglio), che descriverà quanto la fotografia contribuisca a costruire il sentimento per l’antico.
 
Un viaggio tra storia e bellezza, uno sguardo tagliato su diverse prospettive attraverso le quali sarà possibile apprezzare e comprendere al meglio il "viaggio fotografico di Josef Koudelka alla scoperta delle radici della nostra storia".

La mostra, allestita all'interno dell'Ara Pacis, raccoglie cento spettacolari immagini panoramiche, frutto del lavoro minuzioso svolto dall'artista in trent'anni di attività.

07/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista