Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMAISON AL COSTUME

Immagine dell'articolo

ROMAISON torna nella Capitale e dal 18 febbraio parte con un nuovo viaggio alla scoperta delle sartorie e dei laboratori di Costume romani.

Un racconto inedito in digitale, una narrazione contemporanea "dedicata ai protagonisti, alle tecniche, alla creatività di una compagine artigianale unica".

Le produzioni, accompagnate da pezzi originali, testimoniano i vari passaggi di consegna legati al cosume della moda nonché i grandi cambiamenti di tendenza operati.

In attesa di tornare "live" proseguono le iniziative telematche.
 
Domani, giovedì 18 febbraio, ci sarà il podcast dedicato alla Fondazione Micol Fontana, con testimonianze dei favolosi abiti apparsi nel Le Amiche di Antonioni all’iconico abito rosso di Grace Kelly nel Delitto Perfetto di Hitchcock.

Mercoledì 24 febbraio, una video intervista a Luigi Rocchetti, che ci parlerà del laboratorio alla fine dell’Ottocento, con influenze da Fellini a Lynch, Scorsese e tanti altri.

Martedì 2 marzo sarà la volta di Aldo Signoretti nel podcast dedicato all’incredibile mondo dell’hair styling e make up per il cinema. Il giorno seguente, Alessandra Arezzi Boza, considerata tra le più autorevoli creatrici di archivi di moda al mondo, dialogherà con Clara Tosi Pamphili curatrice di ROMAISON.

17/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista