Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

#IOLEGGOPERCHE'

Immagine dell'articolo

Si svolgerà a fine novembre l'edizione 2020 di #ioleggoperché.
 
L'iniziativa, promossa dall'Associazione italiana editori (Aie), coinvolgerà 2 milioni e mezzo di minori, oltre 13mila scuole e quasi 2.600 librerie impegnati nel progetto di potenziamento delle biblioteche scolastiche. 
 
Le librerie aderenti e gli italiani potranno tutti donare un libro ad una scuola, scegliendo da un'apposita biblioteca scolastica il titolo che decidono di donare. 
 
Donare un libro alle scuole, magari più di uno, per incrementare il numero dei volumi disponibili nelle biblioteche e fornire nuovi strumenti di lettura e di pensiero ai bambini di tutto il Paese, in un momento caratterizzato da Didattica a distanza e pandemia, due elementi che in molti casi portano i ragazzi fuori dalle scuole per molto, troppo tempo.

Attraverso il portale ioleggoperche.it è anche possibile donare a distanza. 

17/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista