Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

#IOLEGGOPERCHE'

Immagine dell'articolo

Si svolgerà a fine novembre l'edizione 2020 di #ioleggoperché.
 
L'iniziativa, promossa dall'Associazione italiana editori (Aie), coinvolgerà 2 milioni e mezzo di minori, oltre 13mila scuole e quasi 2.600 librerie impegnati nel progetto di potenziamento delle biblioteche scolastiche. 
 
Le librerie aderenti e gli italiani potranno tutti donare un libro ad una scuola, scegliendo da un'apposita biblioteca scolastica il titolo che decidono di donare. 
 
Donare un libro alle scuole, magari più di uno, per incrementare il numero dei volumi disponibili nelle biblioteche e fornire nuovi strumenti di lettura e di pensiero ai bambini di tutto il Paese, in un momento caratterizzato da Didattica a distanza e pandemia, due elementi che in molti casi portano i ragazzi fuori dalle scuole per molto, troppo tempo.

Attraverso il portale ioleggoperche.it è anche possibile donare a distanza. 

17/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia