Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALESSIO DELI PROTAGONISTA DI "INCONTRI A SUTRI"

Immagine dell'articolo

Si intitola “Incontri a Sutri. Da Giotto a Pasolini” ed è una mostra a cura di Vittorio Sgarbi il cui protagonista è Alessio Deli, classe 1981. 
 
L'esposizione presenta 250 opere, attraversando un arco temporale che va dal VI secolo ad oggi.

Di queste, 10 sculture sono state realizzate da Alessio Deli, tra classicismo rinascimentale e recupero di nuovi materiali, fondendo di fatto classicità e rinnovamento. 
 
“Alla morte e alla storia riconsegna l’armonia della bellezza Alessio Deli - afferma Vittorio Sgarbi nel testo critico in catalogo -. Alla concezione classica rinascimentale, dal modello della Eleonora d’Aragona di Francesco Laurana, l’attualizzazione delle maschere antigas non aggiunge niente, non muta il destino di morte. Alessio Deli ha nostalgia di un mondo perduto, e non vorrebbe il presente cui è costretto. Anche il classicismo è una forma della morte”.

15/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista