Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ALESSIO DELI PROTAGONISTA DI "INCONTRI A SUTRI"

Immagine dell'articolo

Si intitola “Incontri a Sutri. Da Giotto a Pasolini” ed è una mostra a cura di Vittorio Sgarbi il cui protagonista è Alessio Deli, classe 1981. 
 
L'esposizione presenta 250 opere, attraversando un arco temporale che va dal VI secolo ad oggi.

Di queste, 10 sculture sono state realizzate da Alessio Deli, tra classicismo rinascimentale e recupero di nuovi materiali, fondendo di fatto classicità e rinnovamento. 
 
“Alla morte e alla storia riconsegna l’armonia della bellezza Alessio Deli - afferma Vittorio Sgarbi nel testo critico in catalogo -. Alla concezione classica rinascimentale, dal modello della Eleonora d’Aragona di Francesco Laurana, l’attualizzazione delle maschere antigas non aggiunge niente, non muta il destino di morte. Alessio Deli ha nostalgia di un mondo perduto, e non vorrebbe il presente cui è costretto. Anche il classicismo è una forma della morte”.

15/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia