Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PESARO, FERRAGOSTO ALL'INSEGNA DELLA CULTURA

Immagine dell'articolo

Arte e musica, un carnet molto ricco quello di Pesaro.
 
Sarà un Ferragosto all'insegna della cultura. 

Ai Musei Civici di Palazzo Mosca sono visibili i tesori delle collezioni permanenti.

A Casa Rossini la consueta esposizione che la Fondazione Rossini dedica ad un’opera che compie 200 anni: per il 2020 il Maometto II.
 
Tra centro storico e collina, l'appuntamnto è con l'archeologia, ad iniziare dalla domus di via dell'Abbondanza.

L'arte contemporanea è esposta al Centro Arti Visive Pescheria con la mostra di Oscar Piattella “Disgregazione e unità. Solcando la misura rinascimentale di Urbino”.

14/08/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli