Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROBERTO BOLLE DANZA TRA I CAPOLAVORI DI CARAVAGGIO A PALAZZO BARBERINI

Immagine dell'articolo

Roma si illumina di arte e movimento con Roberto Bolle, che celebra la fusione tra danza e pittura in uno scenario straordinario: le sale di Palazzo Barberini, dove sono esposti ben 22 dipinti di Caravaggio. Il celebre ballerino, che tra pochi giorni festeggerà il suo cinquantesimo compleanno, ha dato vita a una performance notturna che lo vede fondersi con i capolavori del maestro del chiaroscuro, creando immagini di grande suggestione.

L'evento rappresenta il preludio a due importanti progetti che vedranno Bolle protagonista nelle prossime settimane. Il primo è la seconda edizione di "Viva la Danza", il programma televisivo in onda su Rai1 il 29 aprile in prima serata. "Quest'anno - ha dichiarato Bolle - siamo riusciti a sviluppare ulteriormente il concetto di 'danza diffusa', che accompagna sempre i miei progetti. Danzare tra i capolavori di Caravaggio è stato un momento unico, ma ci esibiremo anche tra i monumenti di Venezia e Verona e nel suggestivo Teatro La Fenice".

Il secondo progetto è la messa in scena di "Caravaggio", opera coreografata da Mauro Bigonzetti, che Bolle ha deciso di portare per la prima volta in Italia. Un sogno che diventa realtà grazie al supporto del Ministero della Cultura e del Sovrintendente Carlo Fuortes. Il debutto è fissato per il 9 maggio al Teatro del Maggio Fiorentino, con successive rappresentazioni al Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 15 al 21 maggio.

L'iniziativa ha ottenuto il plauso del sottosegretario alla Cultura, Gianmarco Mazzi, che ha sottolineato il valore della collaborazione tra istituzioni e artisti: "Grazie all'impegno delle grandi istituzioni culturali nazionali, di Roberto Bolle, della Rai e del Ministero della Cultura, siamo riusciti a realizzare un progetto di grande valore. Quando l'arte e le istituzioni collaborano, nascono opportunità straordinarie per tutti".

Nel corso di "Viva la Danza", accanto a Bolle compariranno anche Timofej Andrjashenko, Primo Ballerino del Teatro alla Scala, e Jacopo Veneziani, giovane e talentuoso critico d'arte. Un connubio perfetto tra danza, pittura e cultura, che promette di regalare emozioni uniche agli spettatori.

20/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto

19 SET 2025

PALIANO SI PREPARA AL PALIO DELL’ASSUNTA 2025

La Giostra del Turco accende il sabato d’arte e tradizione

19 SET 2025

IL TRIBUTO A PINO DANIELE ILLUMINA PIAZZA DEL PLEBISCITO

Napoli, un abbraccio lungo una notte