Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN PONTE DI COLORI: ARTE UCRAINA E DIALOGO CULTURALE IN ITALIA

Immagine dell'articolo

Il Congresso Nazionale delle associazioni ucraine in Italia , in collaborazione con l'Associazione Culturale Arte Live , ha lanciato il progetto "Un Ponte di Colori" , un’iniziativa che mira a far conoscere al pubblico italiano il talento e la creatività degli artisti ucraini rifugiati in Italia a causa della guerra. Questo progetto rappresenta un ponte culturale tra due nazioni, unendo persone e storie attraverso l’arte.

L’Idea e gli Obiettivi

L’obiettivo principale è quello di presentare gli artisti ucraini che, a causa del conflitto, hanno dovuto lasciare la loro patria, mostrando come la loro arte possa trasformare il dolore in speranza. 

Gli obiettivi del progetto includono: 

- Promuovere il dialogo culturale: Rafforzare la comprensione reciproca tra la cultura ucraina e quella italiana. 

- Sostenere gli artisti rifugiati: Offrire loro una piattaforma per esprimersi e condividere le loro storie. 

- Educare il pubblico: Sensibilizzare la comunità italiana sull’impatto della guerra e sull’importanza dell’arte come mezzo di resilienza. 

- Favorire la cooperazione internazionale: Dimostrare come l’arte possa unire le persone e promuovere la solidarietà globale. 

 La Dichiarazione della Presidente Lara Levchun

Lara Levchun, presidente del Congresso Nazionale delle associazioni ucraine , ha dichiarato: 

"L’arte ucraina è un linguaggio universale che parla di resilienza, speranza e bellezza anche nei momenti più difficili. Attraverso il progetto 'Un Ponte di Colori', vogliamo non solo far conoscere il talento dei nostri artisti, ma anche costruire un dialogo culturale che unisca le nostre comunità. L’arte è un ponte che supera ogni confine." 

 

Conclusione

Il progetto "Un Ponte di Colori" dimostra come l’arte possa abbattere barriere e creare connessioni inaspettate. Grazie a questa iniziativa, artisti come Ludmylka Horbachyk possono continuare a condividere la loro luce e il loro talento, ricordando al mondo che, anche nei momenti più bui, i colori dell’arte possono illuminare il cammino.

 

Questo è solo l’inizio di un viaggio artistico che promette di unire cuori e culture. Restate sintonizzati per conoscere altri talenti che renderanno questo progetto indimenticabile.

 

Foto dipinto di:  Ludmylka Horbachyk

17/03/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.