Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STRAORDINARIE PROTAGONISTE: TERRE DES HOMMES CELEBRA L'INSPIRAZIONE FEMMINILE AL MAXXI

Immagine dell'articolo

Il Maxxi di Roma è il luogo in cui l'arte incontra l'ispirazione e la testimonianza in una straordinaria esposizione che celebra la forza, la creatività e le competenze delle donne di tutto il mondo. La mostra "Straordinarie protagoniste", ideata da Renata Ferri e arricchita dalle fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi, è un viaggio emozionante attraverso le storie e le esperienze di oltre 100 donne che hanno lasciato un segno indelebile nella società contemporanea.

 

La mostra, che sarà aperta al pubblico fino al 6 ottobre, si concentra su donne che, attraverso le loro testimonianze, le loro competenze e la loro creatività, sono diventate fonti di ispirazione per le giovani generazioni. Queste straordinarie protagoniste provengono da una varietà di ambiti, dimostrando che il potere della femminilità è universalmente riconosciuto e può fiorire in contesti diversi.

 

La campagna "Indifesa" di Terre des Hommes, che promuove la protezione dei diritti delle bambine e delle ragazze in Italia e nel mondo, è al centro di questa straordinaria esposizione. La mostra non solo celebra il successo di donne eccezionali, ma sottolinea anche l'importanza di proteggere e sostenere le future generazioni di donne, affinché possano realizzare il loro potenziale al massimo.

 

Le fotografie di Ilaria Magliocchetti Lombi catturano la bellezza e la forza di queste donne straordinarie. Ogni immagine racconta una storia di determinazione, resilienza e realizzazione personale. Dai settori dell'arte e della cultura all'attivismo sociale, dall'imprenditoria alla scienza, "Straordinarie protagoniste" offre uno sguardo affascinante su un mondo di donne che sfidano gli stereotipi e guidano il cambiamento.

 

Renata Ferri, curatrice della mostra, ha dichiarato: "Queste donne sono delle vere e proprie eroine moderne. Attraverso il loro impegno e la loro dedizione, ci insegnano che ogni sogno può diventare realtà e che le sfide possono essere superate. Speriamo che questa mostra possa ispirare le giovani donne a credere in se stesse e a perseguire i propri obiettivi con passione e determinazione".

 

La mostra "Straordinarie protagoniste" è un'opportunità imperdibile per immergersi in un mondo di ispirazione e ammirazione per le donne che hanno fatto la differenza. Il Maxxi accoglie questa esposizione straordinaria, offrendo una piattaforma dove l'arte e il messaggio di Terre des Hommes possono fondersi per promuovere una società più equa e inclusiva per le donne e le ragazze di tutto il mondo.

 

Lasciatevi sorprendere da queste storie straordinarie di successo e speranza. Visitate la mostra al Maxxi e unitevi alla campagna "Indifesa" di Terre des Hommes nell'obiettivo di proteggere e sostenere i diritti delle bambine e delle ragazze ovunque esse si trovino. La mostra rimarrà aperta fino al 6 ottobre, quindi cogliete questa opportunità unica per celebrare le straordinarie protagoniste che stanno cambiando il mondo.

14/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista