Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA: ‘FESTIVAL DANCESCREEN IN THE LAND’

Immagine dell'articolo

Il 2022 è un anno importante per l’arte che, dopo lo stop per la pandemia è tornata a riaprire tutte le porte dei luoghi della cultura. Ciò ha permesso di poter celebrare in presenza ‘i centenari’ di diversi artisti di fama mondiale e il bicentenario della morte dello scultore Antonio Canova, che, con la sua maestria a contribuito a rendere Roma, eterna.

Per il primo anno, dal 1 settembre al 9 ottobre, l’Associazione Canova22 porta in scena il ‘Festival Dancescreen in the land’, che omaggerà il massimo esponente del Neoclassicismo con spettacoli a lui ispirati e che spaziano dalla danza, all’arte classica e digitale: i filmati dell’evento verranno proiettati al ‘Museo Maxxi’ di Roma, in autunno.

Inoltre, sono previste “passeggiate archeologiche, workshop di storytelling, gaming creativi e collage digitali”. Gli eventi verranno realizzati nella Capitale in tre location d’eccellenza: presso la ‘Fornace del Canova’, al ‘Ninfeo’ della Villa dei Quintili nel Parco Archeologico dell’Appia antica e nell’anfiteatro del Borgo Acqua Paola a Bracciano.  

30/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia