Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SISTEMA ALTERNATIVO PER TUTELARE I LIBRI ANTICHI

Immagine dell'articolo

La tutela del patrimonio artistico, negli ultimi anni, è diventata una priorità per conservare la memoria delle proprie radici. Oltre a monumenti, statue e opere d’arte, da sempre, particolare attenzione è data anche ai libri antichi, per evitare il deterioramento. Andrea Ienco del ‘Centro Nazionale delle Ricerche Cnr-Iccom’, ha spiegato che “Per molto tempo si è usato il gas ossido di etilene, estremamente tossico e cancerogeno per l’uomo, e l’irradiazione gamma, che può compromettere la struttura della carta”.

Recentemente, sulla rivista ‘International Biodeterioration & Biodegradation’, è stato pubblicato uno studio sui processi che determinano il deterioramento della struttura cartacea. La ricerca, coordinata dallo stesso Cnr-Iccom assieme ad altri Enti, ha portato alla scoperta di un metodo alternativo per la protezione del patrimonio archivistico e librario.

Andrea Ienco ha dichiarato: “I composti organici volatili contenuti in oli essenziali quali timolo, carvacrolo ed eugenolo, permettono di sfruttare la loro attività antimicrobica. I composti studiati possono aprire la strada ad un loro utilizzo come antimicrobici da impiegare in archivi e musei, spesso luoghi di un’intensa attività biodeteriogena”.

11/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia