Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ADDIO A IRENE FARGO

Immagine dell'articolo

Si è spenta sulla soglia dei 60 anni, la cantante Irene Fargo lasciando un importante lutto nel mondo della musica. L'artista bresciana negli anni '90 arrivò per due volte seconda al festival di Sanremo nella sezione "Nuove proposte "con i brani "'La donna di Ibsen' e 'Come una Turandot' ",  mettendo in evidenza una voce importante ed un timbro molto esteso e ben controllato.

 

Ottimo anche il riscontro dei suoi primi album, quello d'esordio, intitolato "Irene Fargo" del 1990 e 'La voce magica della luna' nel 1992 ai quali seguirono 'Labirinti del cuore'  ed 'Il cuore fa' del 2016. Non sono state rese note le cause della morte ma indiscrezioni la davano malata da tempo.

02/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)

26 OTT 2025

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

Roma Music Festival: grande successo per la Semifinale Nazionale

26 OTT 2025

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA

AMEDEO MINGHI RICEVE IL PREMIO ROMA VIDEOCLIP PER ANIMA SBIADITA

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli