Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL RECUPERO DEL RINASCIMENTO

Immagine dell'articolo

Domani, venerdì 2 luglio 2021, alle 18.00, nel cortile del Museo di Roma a Palazzo Braschi verrà presentato il volume “Il recupero del Rinascimento. Arte, politica e mercato nei primi decenni di Roma capitale 1870-1911”, di Paolo Coen.
 
Questo momento è parte della mostra “Roma. Nascita di una capitale 1870-1915”, dedicata al racconto dei grandi eventi storici e urbanistici che hanno segnato la Terza Roma.
 
Il libro di Coen approfondisce il ruolo di Roma nel panorama artistico europeo negli anni immediatamente successivi alla proclamazione a capitale del Regno d’Italia.

Tra politica, arte e circostanze, la lettura muove attraverso le grandi famiglie romane, custodi di inestimabili capolavori del passato, irrimediabilmente destinati all’esportazione.

L'autore ripercorre lo sforzo di Roma nel conquistare la centralità artistica occidentale, la competizione mai finita con Parigi e il Rinascimento.
 
Artisti, architetti, mercanti e tanto altro si alterneranno tra le righe fino all’Italia unita.

 

01/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina