Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MUSEO CIVICO, WEEKEND DI VISITE GUIDATE

Immagine dell'articolo

Weekend importante a Modena. Tre giorni immersi nei Musei Civici, dalla mostra “Primordi”, alla scoperta dei 150 anni del Museo, per arrivare alla Gipsoteca Graziosi.

L'apertura estiva, dal venerdì alla domenica, dalle 18 alle 23, disegnerà infatti visite guidate ad hoc per quanti vorranno usufruirne..

Nelle sale espositive al terzo piano del Palazzo dei Musei, venerdì 25 giugno, alle 21.30, la mostra “Primordi. La riscoperta della raccolta del Paleolitico francese del Museo Civico di Modena”, che raccoglie strumenti in pietra paleolitici acquisiti dal Museo alla fine dell’Ottocento.

Sabato 26 giugno, alle 21.30, “Una storia lunga 150 anni” porterà i visitatori alla scopera di un particolare e nuovo allestimento, tra Ottocento e contemporaneità. 

Domenica 27 giugno, alle 18.30, la visita guidata alla Gipsoteca Giuseppe Graziosi dal titolo “Modena-Parigi: andata e ritorno”. 

25/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina