Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

OPAION A VILLA TORLONIA

Immagine dell'articolo

Da oggi, 17 giugno, al 26 giugno una istallazione sonora dominerà il parco di Villa Torlonia.
 
Si tratta di Opaion, struttura composta da un lettore multimediale e altoparlanti su stativi, di Gustav Düsing con Katharina Pelosi

L’opera è collocata all’interno della sala ipogea denominata “Finta Tomba etrusca” e riproduce i suoni riprodotti dal mixer solo dall'esterno, da sopra la cupola della sala che sbuca con una torretta a fungo, nel piazzale ad est del Casino Nobile.

L'iniziativa è parte della rassegna d'arte "Villa Massimo in città".

Il nome deriva dal greco e significa apertura, foro, in riferimento all’oculo con cui si conclude la cupola della stanza segreta di Villa Torlonia, risalente al XIX secolo.
 
Cupola, oculo, nicchie e pitture murali in stile etrusco, unite alla forma circolare forniscono la base idonea per una composizione sonora della quale la cupola è amplificatore naturale. 

17/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina