Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL QUADERNO NERO DELL’AMORE

Immagine dell'articolo

Marilù S. Manzini, di professione scrittrice e artista, darà al cinema dal 27 maggio nelle vesti di regista con “Il Quaderno Nero dell’Amore”.

La pellicola è tratta suo omonimo libro cheha venduto oltre 100.000 copie diventando di fatto un caso letterario.
 
Gli interpreti di scena, personalmene scelti dall'autrice, sono Emilia Verginelli, Michele Cesari, Martina Palmitesta, Pier Maria Cecchini, Roberto Calabrese, Beppe Convertini, Giulia Di Quilio e Carmen Giardina.
 
Al centro delle scene la vita privata e le avventure di tre giovani, due donne e un uomo; tutti e tre accettano la sfida di scrivere su un quaderno i momenti più importanti della loro vita, non disdegnando i particoalri. 
 
La scrittura va al di la della voce, in questo senso, producendo un film che ha già avuto ottimi riscontri a livello internazionale e che sarà presente prossimamente sia su Netflix che Amazon Prime.

17/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina