Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

30 ANNI DALLA MORTE DI UN PARTICOLARE ARCHITETTO

Immagine dell'articolo

Il 31 dicembre 1990 moriva a Fiesole l’architetto Giovanni Michelucci, all' importante età di 99 anni.  Nell’immaginario collettivo di chi ha familiarità con l’architettura dire Michelucci corrisponde alla chiesa di San Giovanni Battista ovvero la chiesa dell’Autostrada a Firenze, che da lui venne progettata, come pure la chiesa parrocchiale di Longarone, la chiesa della Vergine di Pistoia, la chiesa del villaggio Belvedere, il sacrario per i caduti di Kindu a Pisa, e collaborò con altri architetti e ingegneri alla costruzione della stazione Santa Maria Novella di Firenze. Per una cinquantina di anni fu una presenza vivace, coraggiosa e intelligente nella architettura italiana.

Il trentesimo anniversario della sua morte è stato ricordato, a cura della Fondazione Michelucci di Fiesole, nella chiesa dell’Autostrada in una maniera modesta e sobria, per i noti motivi dovuti al Covid.

Come tanti grandi artisti, Michelucci volava alto nella fantasia e nell’elaborazione di figure architettoniche che dessero slancio e vitalità nell’azzurro del cielo e d’altra parte manifestava un carattere schivo, dallo sguardo di ogni tipo di ammirazione seppur occasionale.

11/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.