Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NICOLA PIOVANI: “LO STREAMING È PERICOLOSO”

Immagine dell'articolo

Si è concluso il viaggio musicale di Nicola Piovani, che ispirandosi a “La musica è pericolosa”, successo delle scorse stagioni, per l’Auditorium della Musica di Roma, ha proposto “Lo streaming è pericoloso”.

Il concerto che si è svolto in due tappe, 5 e 6 gennaio,è stato trasmesso in streaming nella serata del 6 gennaio alle ore 18, ed è  dedicato al “mito di Ulisse”. Il famoso pianista, apprezzato in tutto il mondo, vincitorenel 1999 del premio Oscar per la colonna sonora del film La Vita è Bella”, di Roberto Benigni, ha proposto uno spettacolo in cui ha eseguito sia brani inediti che nuovi arrangiamenti delle sue composizioni più conosciute.

I nuovi arrangiamenti daranno la possibilità di ripercorrere le tappe del suo percorso artistico, lungo più di trent’anni, durante i quali ha collaborato con decine di artisti che hanno fatto la storia del nostro paese, e non solo, come Fellini e De André. L’opera musicale è stata accompagnata da immagini e parole: “Nel racconto teatrale la parola arriva dove la musica non può arrivare, ma, soprattutto, la musica la fa da padrona là dove la parola non sa e non può arrivare.”.

Lo spettacolo, è stato trasmesso ili 6 gennaio alle 18, ma sono previste delle repliche sul sito per dell'Auditorium, il giorno 7 alle ore 15, sabato 9 alle ore 18 e domenica 10 alle ore 11.

07/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"