Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EDITORIA: ARRIVA #LEGGIVICINO

Immagine dell'articolo

Le librerie non devono chiudere i battenti a favore degli e-commerce. Devono troare nuovi stimoli per non abbandonare i propri lettori e il territorio nel quale sono collocate.
 
Questo l'appello al centro della campagna #leggivicino.
 
"Fai vivere il tuo territorio, non spegniamo le luci", è il messaggio del Sindacato italiano librai Confesercenti, a tutela delle librerie dei territori.

“Un messaggio ancor più importante – dice Cristina Giussani, presidente del Sil – proprio perché ci stiamo avvicinando al Natale e le città e la luce assumono un significato ancor più profondo. E’ un momento storico davvero difficile quello che stiamo vivendo: l’idea di poter andare in libreria per fare un acquisto, per se stessi o per i propri cari, può far recuperare quel senso di normalità che tanto ci manca”.

“Soprattutto ci preme sottolineare con questa campagna l’importanza di scegliere il negozio fisico. Esercizi che sono rimasti chiusi durante il lockdown, alcuni hanno dovuto chiudere per sempre, altri si sono ingegnati con consegne a domicilio, proprio per non perdere i propri clienti. Ora per noi è un periodo molto importante e con #leggivicino vogliamo ricordare, ancora una volta, che far vivere i negozi significa far vivere le città: le librerie, poi, sono luoghi di confronto, di arricchimento, di scoperta. Per questo lanciamo questo invito, oggi più che mai, a comperare nelle librerie, per far tornare a vivere i quartieri e dare una speranza a molti librai che faticano ad alzare quotidianamente la saracinesca”.


19/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà