Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

JACQUES BREL, LO CHANSONNIER FRANCESE PIU’ FAMOSO AL MONDO

Immagine dell'articolo

Google oggi dedica la versione speciale del suo logo al grande chansonnier francese Jacques Brel, che il 15 novembre 1966, è salito sul palcoscenico del “Palais des Beaux-Arts di Bruxelles”, per l’ultima volta. Solitamente un artista viene ricordato nel giorno della sua nascita o morte ma questa è una data decisiva nella carriera di Jacques Brel, in quanto proprio oggi, cinquantaquattro anni fa, fu protagonista di un recital indimenticabile. Jacques Brel è considerato uno dei compositori più importanti e validi di sempre, non ebbe mai uno stile ben definito in quanto nei suoi testi era capace di spaziare dall’amore, alla spiritualità, toccare argomenti drammatici e anche divertenti, aveva una proprietà di linguaggio e una vena poetica non comune. Brel, fu davvero capace di influenzare tutta la musica del tempo, tant’è che le sue canzoni ispirarono e influenzarono tantissimi cantanti internazionali e nazionali, tra cui David Bowie, Frank, Sinatra, Gino Paoli, Sergio Endrigo, Roberto Vecchioni, Franco Califano.

 

15/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma