Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ARTE E AMORE

Immagine dell'articolo

San Valentino si tinge d’arte nei musei e nelle gallerie d’Italia, offrendo agli innamorati e agli appassionati della bellezza una serie di eventi speciali. Da Roma a Trieste, da Torino a Napoli, le istituzioni culturali aprono le porte a iniziative che celebrano l’amore in tutte le sue forme, tra mostre, visite guidate e spettacoli tematici.

Roma: un viaggio tra arte e sentimento
Nella Capitale, il programma "RomAmor" (dal 13 al 16 febbraio) coinvolge musei, piazze e monumenti con itinerari culturali dedicati all’amore. Tra gli eventi imperdibili, la Galleria d'Arte Moderna ospita la mostra L'estetica della deformazione, un viaggio nell’espressionismo italiano attraverso 130 opere. A Palazzo Braschi, si può visitare l’Alcova Torlonia, dove rivive il mito di Amore e Psiche. Il Planetario di Roma propone Il cielo degli innamorati, uno spettacolo che intreccia astronomia e leggende d’amore. Imperdibili anche le letture teatralizzate al Circo Massimo e le storie d’amore tra dei e imperatori narrate all’Ara Pacis. La Galleria Borghese propone un approfondimento su Venere, la dea dell’amore, e un social-contest fotografico con premio dolce.

Trieste: un omaggio a Raffaella Carrà
A Trieste, la mostra Com’è bello da Trieste in giù celebra Raffaella Carrà attraverso i suoi iconici costumi di scena. Un tributo all’artista che, con il celebre brano Tanti auguri, ha legato il suo nome al concetto di amore e libertà.

Torino e Padova: promozioni e ingressi speciali
A Torino, il Museo Egizio propone una visita in coppia con un solo biglietto d’ingresso, mentre le Gallerie d’Italia attivano la promozione speciale "2x1". Anche a Padova si potrà celebrare l’amore con ingressi gratuiti a musei come gli Eremitani, Palazzo Zuckermann e il Museo del Risorgimento, con la sola esclusione della Cappella degli Scrovegni.

Monza e Bergamo: racconti d’amore tra le opere d’arte
I Musei Civici di Monza inaugurano la mostra Grandi amori. Passione e sentimento, un’esposizione di stampe antiche e opere mai viste, mentre la Pinacoteca dell’Accademia Carrara di Bergamo organizza visite tematiche per esplorare le storie d’amore immortali custodite nei suoi dipinti.

Milano e Napoli: tra arte e stelle
A Milano, le Gallerie d’Italia propongono un tour romantico tra aneddoti e curiosità sull’amore nell’arte. A Napoli, invece, l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte invita gli innamorati a una serata sotto le stelle, con visite guidate e osservazioni al telescopio.

San Valentino diventa così un’occasione unica per riscoprire il legame tra amore e bellezza, lasciandosi incantare dalla magia dell’arte.

11/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita