Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BOOM DI VISITATORI PER LA #DOMENICALMUSEO

Immagine dell'articolo

Decine di migliaia di cittadini e turisti hanno colto l’opportunità offerta dalla #domenicalmuseo di febbraio per visitare gratuitamente musei e parchi archeologici statali in tutta Italia. L’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, ha permesso a un vasto pubblico di ammirare non solo le collezioni permanenti, ma anche le mostre temporanee e le nuove aperture nei luoghi della cultura statali.

Tra le mete più apprezzate della giornata spiccano la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, che ha affascinato i visitatori con la mostra Il tempo del futurismo, e il Parco archeologico del Colosseo, che ha inaugurato la nuova apertura degli Horrea Piperataria, antichi magazzini di spezie risalenti all’epoca romana.

A Palazzo Altemps, nel cuore di Roma, è stata molto apprezzata la retrospettiva Gabriele Basilico. Roma, dedicata al celebre fotografo. A Milano, invece, i nuovi spazi di Palazzo Citterio hanno arricchito l’offerta culturale della Grande Brera, accogliendo numerosi visitatori curiosi di esplorare questo nuovo percorso espositivo.

Anche il Museo Reale di Torino ha contribuito al successo della giornata con l’esposizione di capolavori della GNAM (Galleria Nazionale d’Arte Moderna), mentre la Reggia di Caserta ha incantato il pubblico con le opere di Michelangelo Pistoletto, maestro dell’arte contemporanea.

L’iniziativa della domenica gratuita al museo si conferma così un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’arte e della storia, un’occasione per riscoprire il patrimonio culturale nazionale e renderlo accessibile a tutti. Il successo di questa edizione testimonia l’interesse crescente per la cultura e l’importanza di promuovere la fruizione libera e diffusa delle meraviglie artistiche italiane.

L’appuntamento con la prossima #domenicalmuseo è già atteso con entusiasmo: un’opportunità imperdibile per continuare a esplorare e valorizzare il ricchissimo patrimonio artistico del nostro Paese.

04/02/2025

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita