Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MACERATA: MOSTRA ‘QUASI PER GIOCO. LE ARTI DI PAOLA PALLOTTINO’

Immagine dell'articolo

L’Auditorium della BibliotecaMozzi Borghetti’ di Macerata, ieri mattina, ha inaugurato la mostraQuasi per gioco. Le arti di Paola Pallottino’, visitabile fino al prossimo 23 settembre.

Durante l’evento, coinciso con l’apertura dell’anno accademico 2022/2023 dell’Accademia delle Belle Arti della città marchigiana, di cui quest’anno ricorre il 50° anniversario, la celebre illustratrice e autrice protagonista dell’esposizione, ha ricevuto un duplice riconoscimento: ‘Titolo di Accademico Onorario’ e ‘Premio Svoboda’ al talento artistico e creativo.

Le motivazioni della premiazione riportano: “l’approccio trasversale, la genialità e l’innovazione dimostrata in diversi campi del sapere e della creatività”. La storica dell’arte Paola Pallottino, classe 1939, è stata docente dell’Università di Macerata e dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, nonché paroliere, collaborando alla stesura di alcune delle canzoni più famose di Lucio Dalla, tra cui: ‘4 marzo 1943’, ‘Il gigante e la bambina’ e ‘Anna Bellanna’. Tra i tantissimi meriti dell’artista è l’esser riuscita a trasformare “l’arte dell’illustrazione”, per anni poco considerata, in “una vera e propria disciplina artistica”.

27/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte