Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MACERATA: MOSTRA ‘QUASI PER GIOCO. LE ARTI DI PAOLA PALLOTTINO’

Immagine dell'articolo

L’Auditorium della BibliotecaMozzi Borghetti’ di Macerata, ieri mattina, ha inaugurato la mostraQuasi per gioco. Le arti di Paola Pallottino’, visitabile fino al prossimo 23 settembre.

Durante l’evento, coinciso con l’apertura dell’anno accademico 2022/2023 dell’Accademia delle Belle Arti della città marchigiana, di cui quest’anno ricorre il 50° anniversario, la celebre illustratrice e autrice protagonista dell’esposizione, ha ricevuto un duplice riconoscimento: ‘Titolo di Accademico Onorario’ e ‘Premio Svoboda’ al talento artistico e creativo.

Le motivazioni della premiazione riportano: “l’approccio trasversale, la genialità e l’innovazione dimostrata in diversi campi del sapere e della creatività”. La storica dell’arte Paola Pallottino, classe 1939, è stata docente dell’Università di Macerata e dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, nonché paroliere, collaborando alla stesura di alcune delle canzoni più famose di Lucio Dalla, tra cui: ‘4 marzo 1943’, ‘Il gigante e la bambina’ e ‘Anna Bellanna’. Tra i tantissimi meriti dell’artista è l’esser riuscita a trasformare “l’arte dell’illustrazione”, per anni poco considerata, in “una vera e propria disciplina artistica”.

27/05/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 MAR 2025

LUDMYLKA HORBACHYK: UNA STORIA DI FORZA E BELLEZZA

Arte-news.it offre il proprio spazio ad artisti Ucraini rifugiati

17 MAR 2025

UN PONTE DI COLORI: ARTE UCRAINA E DIALOGO CULTURALE IN ITALIA

Un progetto delle associazioni ucraine in Italia , in collaborazione con l'Associazione Culturale Arte Live

13 MAR 2025

IL DECAMERON DIVENTA IMMAGINE A PALAZZO PRETORIO DI CERTALDO

Boccaccio 25", una mostra unica nel suo genere!

13 MAR 2025

"FIORELLA SINFONICA – LIVE CON ORCHESTRA"

Fiorella Mannoia pronta a tornare sul palco

12 MAR 2025

LARGO AI CORTOMETRAGGI

Il Cinema Breve Trova Spazio Nelle Sale Italiane

12 MAR 2025

PORDENONE CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2027

Il progetto vincitore "Pordenone. Città che sorprende"