Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

E' MORTO BRUNO DEI FICHI D'INDIA

Immagine dell'articolo

Il comico e cabarettista Bruno Arena è morto all’età di 65 anni, a darne notizia è stato il figlio Gianluca. Nel 2013 era stato colpito da un aneurisma dopo la registrazione di una puntata di Zelig

Insieme a Max Cavallari suo compagno del duo comico Fichi d’India, Arena aveva fatto ridere tutta Italia come appuntamento fisso di Zelig e poi diversi spettacoli di cabaret itineranti sempre affollati e partecipati.

Da quando purtroppo lo aveva colpito l’ aneurisma seguito da emorragia cerebrale,

non si vedeva più spesso in pubblico.

Il figlio dando la triste notizia ha detto che “Non era pronto, ma tanto non lo sarebbe mai stato”. Lascia sicuramente un “vuoto immenso” nel mondo dell’intrattenimento italiano,  molti dei suoi  colleghi e amici hanno condiviso il loro ricordo e l’ultimo saluto sui social, da Paolo Belli agli amici di Colorado e Zelig.

28/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina