Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA 2022

Immagine dell'articolo

Dal  13 al 23 ottobre 2022 si terrà la diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma

 

L’importante evento della capitale si svolgerà presso l’Auditorium Parco della Musica che ospiterà le principali sale di proiezione e ovviamente non mancherà  il lungo red carpet su cui sfileranno artisti locali e internazionali, protagonisti del cinema ondiale. 

Il programma coinvolgerà inoltre altri luoghi e realtà culturali della Capitale.

Contemporaneamente nella città metropolitana si svolgerà “Alice”, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema dedicata alle giovani generazioni, secondo un proprio regolamento.

 

Il presidente della Fondazione Cinema per Roma,  Gian Luca Farinelli, promette che il festival sarà una festa per tutti

la Direttrice Artistica Paola Malanga ha invece aggiunto che:

“La Festa del Cinema ridisegna il proprio profilo nel circuito internazionale dei festival cittadini contando su un tappeto rosso tra i più grandi al mondo in una delle città protagoniste della storia del cinema –inoltre – Rispetto alle ultime edizioni, viene introdotto ufficialmente un concorso internazionale, validato dalla Fiapf a partire da quest’anno. I film del concorso, che si intitola Progressive Cinema – Visioni per il mondo di domani, saranno giudicati da una giuria composta da professionisti nel campo del cinema, della cultura e delle arti”.

 

Oltre al Concorso, il programma della Festa sarà composto da altre sezioni non competitive: Freestyle ospiterà titoli di formato, durata e stile liberi, dalle serie tv ai videoclip, dai film alla videoarte; Grand Public sarà dedicata al cinema per il grande pubblico; Best of 2022 accoglierà alcuni tra i migliori titoli della stagione provenienti da altri festival internazionali; Restauri e Retrospettive presenteranno capolavori riportati al loro originario splendore e approfondimenti sull’opera di protagonisti del cinema italiano e internazionale.

Ci saranno anche  due sezioni dedicate agli Incontri con il pubblico: Paso Doble, che prevede un dialogo tra due autori, e Absolute Beginners, in cui un autore affermato rievocherà la storia del proprio esordio al cinema.

Oltre alle precedenti sezioni, la Festa ospiterà eventi, proiezioni speciali e omaggi.

06/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina