Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

AL POLO DEL '900 L'ARCHIVIO DI EZIO BOSSO

Immagine dell'articolo

La famiglia del geniale compositore Ezio Bosso, ha donato all’istituto Gramsci di Torino l’archivio  del musicista scomparso, un insieme di oggetti privati, spartiti, ricordi che raccontano la sua avventura musicale, o meglio la sua vita poiché il grande musicista viveva la sua arte come forma suprema di comunicazione di emozioni tra gli esseri umani. 

Il Fondo, è in corso  di digitalizzazione per consentirne a tutto il suo pubblico la massima fruizione attraverso il  portale del Polo 9centRo, e i documenti saranno custoditi presso l'Istituto Gramsci, un luogo storico politico accanto a personaggi che hanno fatto la storia del '900, perché “Ezio era un uomo molto interessato al sociale, alle vicende storiche e politiche, e la musica per lui era il più perfetto dei modi per connettete tra loro tutti gli esseri umani" ha affermato il nipote.

E proprio oggi c’è stata la presentazione pubblica del fondo Ezio Bosso al Polo del '900 insieme all’insediamento del nuovo direttore Emiliano Paoletti che si avvicenda ad Alessandro Bollo.

Durante la manifestazione è stato proiettato  il video inedito registrato nel 2018 a Lucca allo StradivariFestival Chamber, di 'Split, Postcards from far away (the tea room)', un inno alla speranza ispirato ai ricordi di un veterano di guerra.

Al Teatro Regio diretto dal maestro Michele Gamba,  invece, Ezio Bosso sarà ricordato, in occasione dell’anniversario dei due anni dalla sua morte, da un concerto della Filarmonica di Torino in suo onore il 16 maggio

31/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina