Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VETRINA DELLA GIOVANE DANZA D’AUTORE 'EXTRA'

Immagine dell'articolo

In costante ascolto delle istanze attuali e permeabile alle trasformazioni che ci attraversano, il Network rinnova il suo impegno nel creare un più ampio ventaglio di opportunità per fornire supporto alle giovani generazioni di artist?, riconfermando il potenziamento dell'azione Vetrina della giovane danza d’autore nel formato “eXtra”: un significativo momento di spettacolo durante il Festival Ammutinamenti di Ravenna preceduto da un percorso di accompagnamento finalizzato all'acquisizione di strumenti e conoscenze per sviluppare maggior consapevolezza in vista della presentazione della propria creazione.

Tra giugno e settembre il programma della Vetrina della giovane danza d’autoreeXtra prevede un ciclo di incontri online attraverso i quali professionist? del settore condivideranno con l? artist? strumenti e nozioni utili a orientarsi e districarsi tra gli aspetti amministrativi, organizzativo-gestionali e tecnici della produzione e della circuitazione, con il duplice obiettivo di affrontare al meglio la partecipazione alla Vetrina e poter nutrire il percorso professionale.

Dal 15 al 18 settembre 2022 si svolgerà la “tre-giorni” dedicata alla presentazione delle creazioni, apice conclusivo del percorso, nel corso della quale gli autor? parteciperanno a momenti di incontro, confronto e condivisione per rafforzare il sistema di relazioni all'interno della comunità dello spettacolo dal vivo.

La commissione potrà inoltre selezionare alcun? artist? - tra le candidature pervenute, ma non ammesse alla Vetrina - per la partecipazione al percorso Nuove Traiettorie, un progetto formativo che si concretizza nell’offerta di borse di studio per partecipare a incontri teorici, pratici e momenti di confronto e scambio con docenti, tutor e figure dello spettacolo dal vivo per approfondire tematiche legate al sistema danza e stimolare riflessioni e analisi sull'atto creativo, al fine di supportare la crescita personale e artistica de? partecipant?.

La call si rivolge ad autor? italian?, formazioni, collettivi artistici, compagnie che operano nell’ambito della danza contemporanea e di ricerca e della performing art senza limiti di età (purché maggiorenni) e che creano spettacoli da meno di 5 anni, ovvero che hanno realizzato la loro prima produzione a partire dall'anno 2017 (pertanto, non verranno accettate candidature di autor? che hanno creato spettacoli prima di tale anno). I residenti in Emilia Romagna dovranno essere iscritti al Registro della Danza e aver aggiornato il proprio profilo (per info e iscrizioni: www.registrodanzaer.org - coordinamento@anticorpi.org).

Per accedere alla selezione è richiesta la capacità - in proprio o appoggiandosi ad altre strutture - di amministrare tutte le pratiche di gestione della propria attività, ossia pratiche di assunzione, produzione del certificato di agibilità

 

22/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina