Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A GENOVA UNA MOSTRA SUL MONET

Immagine dell'articolo

A Genova una mostra nella Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale intitolata  a Monet in cui si possono ammirare 40 capolavori del capostipite dell'Impressionismo, tra cui le ormai celebri Ninfee, l'opera che durante il lockdown venne esposta proprio al Ducale che consentì la visita a una persona per volta e per 5 minuti. E poi Le Rose, le Emerocallidi, Il ponte giapponese, il Giardino di Givérny e tanto altro

La mostra rimarrà aperta fino al 22 maggio, è anche un omaggio al ricordo del viaggio che lo stesso Monet fece, quasi 140 anni fa, a Genova. Un viaggio alla ricerca di quella luce speciale che solo le città di mare battute dal vento hanno.

Nella mostra una particolarità sorprendente nella sala multimediale, che stupisce, emoziona, coinvolge. Perché permette al visitatore di entrare dentro le opere, immergersi nello stagno delle ninfee che diventa prato, che diventa ponte giapponese, e poi rose, e poi iris e poi tutte queste cose insieme

11/02/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina