Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘ENNIO’ ESCE AL CINEMA IL 27 GENNAIO

Immagine dell'articolo

Manca poco più di un mese, e precisamente il 27 gennaio, all’uscita del documentario “Ennio”, diretto da Giuseppe Tornatore. Lo straordinario compositore di fama internazionale, considerato uno dei più grandi musicisti contemporanei, ha scritto oltre 500 colonne sonore, molte delle quali semplicemente superlative, che gli sono valse due Oscar, uno alla carriera nel 2007 e uno per la Miglior colonna sonora nel 2016.
 
Nella sua lunga carriera ha lavorato con i più grandi registi e protagonisti dello spettacolo, intrecciando anche un’intensa collaborazione con Hollywood . Il docufilm, che purtroppo è stato escluso dagli Academy Awards, venne presentato alla Mostra del Cinema di Venezia fuori concorso, vede la testimonianza di tantissimi artisti che hanno avuto l’occasione di collaborare con il Maestro, tra questi: Bernardo Bertolucci, Marco Bellocchio, Carlo Verdone, Clint Eastwood, Quentin Tarantino e Bruce Springsteen

24/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina