Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RINVENUTI IN MAROCCO I GIOIELLI PIÙ ANTICHI DEL MONDO

Immagine dell'articolo

In Marocco sono stati scoperti i gioielli più antichi del mondo. Si tratta di queste piccole conchiglie perforate che servivano presumibilmente per creare collane o bracciali, ritrovate in una grotta vicino alla località di Essaouira.

“L’età delle conchiglie risale a 150mila anni fa e questo vuol dire che sono le più antiche conosciute al mondo – spiega il ricercatore Abdelijalil Bouzouggar – La seconda implicazione è che per la prima volta gli umani hanno utilizzato il corpo come un supporto, sia per comunicare fra loro e con altri membri del gruppo, più o meno lontani dal luogo di origine”.

I gioielli sono simboli, dicono gli archeologi. E il concetto di simbolo si passa solo attraverso il linguaggio. Queste conchiglie potrebbero quindi cambiare per sempre la storia dell’umanità per come la conosciamo.

21/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina