Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TANDEM: DUE LIBRI A CONFRONTO

Immagine dell'articolo

Quale sarà il filo conduttore che tiene legati due libri? Lo scopriremo insieme a Biblioteca Nova Isolotto, in quel di Firenze,  a partire da martedì 9 novembre.

Confrontare le cose è un modo di conoscerle. Fa risaltare le differenze, illumina le affinità, apre nuove prospettive. Se questo è vero in generale, in particolare è vero per i libri.

 

Da qui viene lo spunto per Tandem: due libri a confronto, un progetto nato da un'idea di Simone Pagliai, un ciclo di incontri durante i quali due opere sono messe a confronto in base ad alcuni elementi comuni che costituiscono il filo conduttore della conversazione. In ogni incontro, uno o più relatori sono intervistati a proposito di due libri – romanzi, raccolte di racconti, opere di poesia, drammi o saggi.
 
Due opere scelte in base a un qualche elemento comune che costituisce il filo conduttore della conversazione. Il punto di contatto può essere un tema generale, l’epoca in cui i libri sono stati scritti o di cui i libri trattano, certe differenze o somiglianze spiccate tra gli autori, una peculiare visione del mondo, una concezione stilistica e altro ancora.
 
È un’esperienza che molti lettori hanno provato, quella di trovarsi, per i motivi più vari, a paragonare due libri. Così come è un’esperienza diffusa quella di arrivare a un libro che non si conosceva per mezzo di un altro che in qualche modo gli corrisponde e lo chiama. O l’esperienza di capire più a fondo un libro e il suo contesto grazie alla lettura di un altro libro.

 

05/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina