Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NAPOLI: CINEMA SOTTO LE STELLE

Immagine dell'articolo

A Napoli arriva "Cinema Unesco sotto le stelle".

La rassegna, si svilupperà in 40 serate dal 7 agosto al 15 settembre, nell'arena cinematografica all'aperto nel cortile del Convento di San Domenico Maggiore.

Ingresso gratuito per i partecipanti, previa prenotazione, ed apertura con la proiezione del film Osannaples, dedicato al gruppo rock napoletano dalla regista Deborah M. Farina.

L'iniziativa prevede complessivamente dei percorsi tematici cui viene abbinata la proiezione di 37 film, 10 dei quali film campani e napoletani.
 
9 i titoli di grandi autori internazionali selezionati, 5 le opere del cinema italiano con uno sguardo importante sui giovani autori, 6 i grandi classici del cinema in versione restaurata, 7 i documentari.

“Richard Jewell” di Clint Eastwood, “Dolor y Gloria” del regista spagnolo Pedro Almodovar, “Le sorelle Macaluso” di Emma Dante, acclamato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, “Il buco in testa” di Antonio Capuano, presentato allo scorso Torino Film Festival e premiato con il Nastro d’Argento a Teresa Saponangelo come miglior attrice, “Il disprezzo” di Jean-Luc Godard, “Nomad– In cammino di Bruce Chatwin” ultima fatica documentaristica di Werner Herzog, “Madre” di Rodrigo Sorogoyen”, film pluripremiato e candidato agli Oscar, “Nevia” di Nunzia De Stefano”, opera prima selezionata alla Mostra del Cinema di Venezia “Babyteeth –Tutti i colori di Milla” di Shannon Murphy, vincitore di 6 premi sempre a Venezia, “Aperti al pubblico” di Silvia Bellotti, documentario indipendente premiato in tutto il mondo, “La vita nuda” di Alfonso Postiglione, solo per citarne alcuni.

05/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina